Visualizzazione post con etichetta BAKING. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BAKING. Mostra tutti i post

martedì 18 dicembre 2018

Gift and Packaging (part 3)

E per finire, come da tradizione, anche qualche dolcetto da condividere magari con una bella cioccolata calda. 
meringhe, meringhe e ancora meringhe...
preparate al pomeriggio e subito confezionate in pacchettini trasparenti chiusi ermeticamente...
e naturalmente regalate il giorno dopo!
 Etichette, ovviamente, realizzate da me.
 Pensiero semplice e veloce ma, devo dire, molto gradito.
Ed ora vi saluto con un grosso augurio di Buon Natale e Felici Feste....
con affetto,
ci vediamo nel 2019,
Cristiana

venerdì 28 settembre 2018

September birthdays

Settembre a casa nostra è il mese in cui si festeggiano più compleanni... ben 3!
E quest'anno, sulla scia di quelle meraviglie che vedo sempre su Instagram, create dai migliori Cake Designer di Europa e non solo, mi sono voluta cimentare in quella che per me era, già dalla partenza, una impresa impossibile...
 Insomma ci ho provato!
Sono partita il giorno prima con la preparazione dei dischi, alcuni alla vaniglia e altri al cioccolato.
e anche di qualche cup cakes, che non guasta mai...
 Poi il giorno della festa le ho compattate, impilandole.
Per intervallare i dischi alla vaniglia ho usato panna e fragole.
Per quelli al cioccolato, panna e Nutella.
delle bombe caloriche!
E per la copertura ho usato l'icing, comprato in UK questa estate, a base di burro e zucchero vanigliato. Ovviamente il tutto condito con tanto (ma tanto) colorante alimentare!!! ^_^
E queste sono le torte appena terminate sul tavolo della mia cucina.
Totalmente irregolari e piene di imperfezioni, ma per quel che mi riguarda, mi hanno dato grandi soddisfazioni!
Prima di tutto è stato bello sperimentare...
e poi credo che, essendo il mio primo esperimento, si possa dire che siano state un gran successone!
 Festa coloratissima, ovviamente!
E al centro tavola facevano da padrone le mie due torte! ^_^
che mi sono costate ore e ore di lavoro...
 vabbè, le foto parlano da sè!
 Comunque alla fine è andato tutto bene!
Ragazze contentissime e amiche anche.
E' stato davvero un bel pomeriggio, all'insegna del gioco e della condivisione, in un bel posto all'aria aperta che ha permesso a tutti di rilassarsi in mezzo alla natura.
Pochi strati di torta avanzati (le amiche hanno avuto il coraggio di portarsi a casa anche la ''schiscetta'', dopo la pizza delle 9 di sera!) che ci siamo finiti, in tranquillità, il giorno dopo.
Giornata campale ma a suo modo divertente!
Da ripetersi, per fortuna, non prima di un anno!!! ^_^

Ora vi saluto, augurandomi di essere stata fonte d'ispirazione, 
un grosso abbraccio a tutti, 
Cristiana

venerdì 6 ottobre 2017

... da un ricordo di bambina

Questo è il periodo dell'anno che in assoluto preferisco... non solo perché a settembre si festeggia il mio compleanno, ma anche perchè le giornate, pur rimanendo belle, iniziano ad essere meno calde... ad ottobre l'aria si fa frizzantina e i colori della natura cambiano: non più intensi ma pacati e soffusi... le foglie ingialliscono lentamente e il sole si vela.
E questo era il periodo in cui, da bambina, le mie zie, sorelle della nonna, venivano a farci visita e immancabilmente ci portavano una vera delizia, che all'epoca chiamavamo "torta Bertolina".
Mi ricordo che aspettavo l'arrivo delle zie a pranzo con trepidazione, perché, per abitudine portavano questo dolce croccante e profumato e, quando arrivavano, era la prima cosa che cercavo...
Ricetta, tramandata in famiglia, che mai più, una volta cresciuta, sono riuscita a trovare, finché non mi ci sono imbattuta veramente per puro caso... e non ho saputo resistere, mi sono messa all'opera e, con l'aiuto di un pò di manovalanza (per aprire tutti gli acini di uva... un vero lavoraccio!!!) ho sfornato questa meraviglia...
Questa torta è ottima anche in versione con le mele... anzi, forse per i bambini è ancora più gustosa! Ricordatevi solo che le mele vanno zuccherate prima di essere aggiunte alla pasta frolla.
Ed ora vi saluto con un grosso abbraccio, augurandomi che con questa dolce delizia io possa avervi ispirato.
Alla prossima, con affetto, Cristiana

Crediti: ricetta tratta da VOI... NOI... BIMBY, settembre 2017. Ricette dalla community (www.ricettario-bimby.it); ricetta di Cristinacucina.

venerdì 3 marzo 2017

... un inverno più lungo del previsto

lungo, lunghissimo inverno con giornate più fredde e altre più miti... un corri, corri tra ufficio e  famiglia... un lungo autunno e, a seguire, un ancor più lungo inverno, che quest'anno sembrava non finire mai... in cui tante cose sono accadute... alcune più belle, altre meno... ma tutte parte di me...
ricordo con piacere il tepore degli ultimi giorni d'estate dal rientro dalle vacanze, in cui mi piaceva attardarmi il pomeriggio in giardino, tra gli ultimi raggi di sole... che giorno dopo giorno diventavano sempre più freddi.
e il settembre è volato... pensando alle vacanze appena finte, al piacere di assaporare la prima lana della stagione e alla voglia che arrivasse l'autunno che, a casa mia, ha sempre il sapore di marmellate fatte in casa...

poi, all'improvviso, quasi senza accorgermene, è arrivato ottobre... con le sue giornate frizzantine... e allora, come tutti gli anni, ci è venuta voglia di cioccolata calda e di pane fatto in casa... quello alla zucca, che ai miei bambini piace tanto... e poi ancora dolcetti di cocco per il thè delle cinque e pasticcini la domenica mattina per viziarci un pò...

e poi, subito dopo, novembre... dove siamo riusciti a concederci una bella gita di quattro giorni in Romagna, terra che ci accoglie sempre generosa... e una volta tornati? buttarsi a capofitto a preparare i miei manufatti da regalare ad amici e amiche a Natale... e il forno che andava per ore, mentre essiccava i sali aromatizzati... e il preparato per cioccolata, rigorosamente handmade, per i più golosi...  

e alla fine... Natale... il periodo dell'anno che amo di più... da trascorrere in famiglia, in quelle serate gelide, davanti al camino, con l'albero acceso... e pasticciare con carte colorate e nastri, per preparare i pacchetti... e scartare ogni mattina un piccolo pacchettino, per ricordare che il giorno più magico si avvicina... e tentare l'impossibile, preparando il panettone, trascorrendo ore in cucina a guardarlo lievitare... o sperimentare nuove ricette, come le polpettine abruzzesi, da servire per il pranzo di Natale... e vedere la casa riempirsi di lucine...

e anche Gennaio, poi, è volato... un mese istrionico, dal vento gelido che ti sferza il viso e fa rabbrividire... che ci ha accompagnato in qualche giorno di meritato riposo in Camargue... in teatro, a vedere 'i legnanesi' che sempre ci piacciono e nella ripresa di qualche lavoretto manuale... 

Febbario, invece, è stato il mese delle lunghe passeggiate con Harlock, libero di correre nelle nostre amate campagne, dove il Naviglio scorre lento in paesini senza tempo...


e via... in fondo anche questo lungo inverno è giunto al termine... e oggi 3 di marzo, anche se guardo fuori e piove, sono consapevole che sta arrivando la primavera... che tornerà presto quel tepore che mi spinge ad uscire in giardino e a farmi abbracciare dai raggi del sole... a passare ore sulla sdraio a progettare nuove idee in compagnia delle mie migliori amiche...
stoffe, lane e farine... 
perché a queste tre cose proprio non ci so rinunciare...
un grosso abbraccio, 
con affetto, 
Cristiana

lunedì 1 giugno 2015

Tasty apple jam freebie tags!

Oggi voglio condividere con voi una delizia che sa veramente di primavera.
Ho preparato questa bontà un mesetto fa e la straconsiglio, sia perchè è davvero facilissima da preparare, sia perchè è davvero gustosa, ottima sul pane e nelle torte.
Per prepararla avrete bisogno di:
2 kg. di mele, 
700/800 gr di zucchero (o anche meno, se non vi piace troppo dolce!)
3 bicchieri di acqua,

lunedì 13 aprile 2015

... Storia di un punzone di legno!!!

Questa è la storia di un punzone di legno acquistato da Maison du Monde qualche mese fa...
colorato e vivace... mi piaceva veramente troppo,
che alla fine non ho resistito
e l'ho portato a casa con me...

lunedì 23 febbraio 2015

A carnevale ogni 'frittella' vale!!!!!!

Reduce dai 'non' festeggiamenti di sabato pomeriggio
(sigh,sigh... tutti e tre i nanerottoli malati!!!!)
questo lunedì non potevo che postare la delizia 'cuoriciosa' che i miei bimbi
mi hanno fatto, comunque, preparare per Carnevale.
Frittelle, frittelle e ancora frittelle....
ma molto dolci, 
solo per loro a forma di cuore!
E ci voleva anche!
Viste le condizioni fisiche di tutti e tre!
Sono davvero semplicissime da preparare...
vi basterà seguire i passaggi indicati qua sotto...

lunedì 20 ottobre 2014

Lavender Cake...

Recentemente ho scoperto che i fiori di lavanda sono commestibili. Ed è stata una scoperta che mi ha lasciato così... a bocca aperta. Anche perchè, sinceramente, non me lo sarei mai immaginato.
Così ho curiosato in rete alla ricerca di una ricetta facile e veloce che mi desse una dritta sul suo utilizzo.
Ho guardato un pò dovunque... da "Giallo Zafferano" a "Cookaround".
Tutti proponevano la propria idea che però, sinceramente, non era quella che avevo in testa io!
Ho fatto diversi tentativi, mai soddisfacenti, finchè sono arrivata a questa mia personale versione, che oggi condivido con voi.

lunedì 29 settembre 2014

Freebies... sieved tomatoes sauce tags!

Si sa, settembre è tempo di passate e conserve. La passata di pomodoro fatta con i pomodori freschi è la mia preferita! Quindi, di solito, in questo periodo mi rifornisco di barattoli di vetro e tappi per poter preparare le mie conserve da riporre nella mia dispensa o da regalare ad amici e parenti. Ma sapete come la penso: anche l'occhio vuole la sua parte! Così mi sono divertita a preparare dei colorati tags da appendere ai barattoli, dove indicare ingredienti e data di preparazione.

mercoledì 5 marzo 2014

... Muffins della California Bakery!

credo che prossimamente aprirò una rubrica culinaria: "testato per voi"...
eh si, perchè mi ci sto appassionando a questa idea del testare farine e intrugli per poi raccontarvi come è andata...
l'ultimo esperimento l'ho fatto sabato in occasione del pomeriggio genitori/figli organizzato dalle catechiste.
Ho testato la farina per i Muffins della
California Bakery

giovedì 20 febbraio 2014

venerdì 15 novembre 2013

hearts and stars biscuits...

questa, per me, è stata una (terribile) settimana fatta di casa, riposo e privazioni.
eh, si... perché dopo aver colpito tutti i miei figli, l'influenza ha colpito anche me....
accidenti!!!!
quindi febbre, tosse e malessere generale mi hanno obbligata ad una settimana di assoluto riposo.
ma ieri mi sentivo un pò meglio...
e davvero non ce la facevo più a stare con le mani in mano...
così mi sono messa in cucina...
e...
vi ricordate la marmellata preparata in uno dei miei ultimi post?
quella di fragole... ??
ecco proprio quella...
era talmente buona che ho deciso di utilizzarne un pò per farcire dei biscottini...  
 ho trovato la ricetta in internet... parlava di biscottini morbidi che potevano essere farciti a piacimento, ed ho deciso di testarla.
e visto l'ottimo risultato ho deciso di condividerla!
La ricetta e il procedimento li trovate qua sotto:
 
prima di tutto mi sono procurata dei tagliabiscotti adatti, come quelli che vedete in foto.
si trovano un pò dovunque, dai supermercati ai nogozi di hobbistica.
poi ho steso la sfoglia con il mattarello, infarinando la spianatoia continuamente, perchè per questi biscotti la pasta frolla è meno compatta, si sfalda facilmente e diventa più complesso tagliare le varie forme. 
poi ho trasferito i biscottini su un foglio di carta da forno e li ho messi a cuocere (ricordatevi sempre che il forno deve essere preriscaldato).
 una volta sfornati, li ho lasciati raffreddare, anche perchè essendo morbidi, per procedere alla farcitura, bisogna che si induriscano un pò.
 ho preparato la marmellata e per facilitarne la spalmabilità l'ho lavorata con un pò di acqua calda.
e questo è il risultato finale!
i dischi sono stati uniti a due a due da uno strato di marmellata e poi spolverizzzati con zucchero a velo
sinceramente ne ho preparati davvero parecchi e così ho deciso di regalarne un pò ai vicini di casa...
e poiché, come sempre, l'occhio vuole la sua parte, ho preparato delle mini e semplicissime confezioni.
Le potete vedere qui sotto.
e la parte rimanenete?
i miei bimbi se li sono mangiati tutti a merenda!!!
 sperando di essere stata utile e, come sempre, fonte d'ispirazione,
vi do appuntamento a prestissimo...

martedì 29 ottobre 2013

Strawberry Jam...

ciao a tutti....
oggi qualcosa di decisamente fuori stagione...
ma settimana scorsa al super ho trovato ancora delle bellissime fragolone e non ho saputo resistere.
durante l'estate, per diversi motivi, non sono riuscita a fare la marmellata di fragole e così ho colto l'occasione.
tah, tah..... ed ecco i miei vasetti pronti per essere regalati o riposti in dispensa!!!
come sempre vi do la ricetta.
testata per voi e ben riuscita!
il procedimento è sempre più o meno lo stesso.
lavare e togliere i torsoli dalle fragole.
(io, per la cottura, utilizzo il Bimby, ma qualsiasi altro pentolone andrà benissimo!)
aggiungere lo zucchero....
far cuocere i tempi indicati
e poi invasare a testa in giù...
una volta pronti, i vasetti, ben chiusi e raffreddati, possono essere decorati.
personalmente li abbellisco tutti, anche quelli che rimangono a me nella mia dispensa: sia perchè mi piace vederli così, sia perchè, essendo un regalo molto gradito, tendo a donarli, con vero piacere, a chi transita da casa mia durante la giornata... quindi è sempre meglio averli pronti!
ho preparato le etichette e dei minuscoli biscottini di pasta frolla (ricordatevi di bucarli da caldi così non si rompono). 
ed eccoli finiti!
un paio sono già spariti... e uno l'hanno aperto i miei figli per fare merenda...
un baciottone, alla prossima